Associazione Amici Anziani

(Testo tratto dalla presentazione del "calendario 2002" creato dall'Associazione Amici Anziani di Chiesa V.co)
"OPERANO PER IL BENE COMUNE"
Siamo nellottavo anno della fondazione e, come di consuetudine, il calendario porta nelle case di Chiesa tutte le attivit programmate della nostra Associazione.
Il successo incontrato dalle nostre proposte ci conferma che unocchiata al nostro calendario la danno oltre che gli anziani anche i giovani, visto che hanno partecipato alle attivit sempre pi numerosi. Questo ci rende molto felici ed orgogliosi del nostro operato.
Ritrovi, feste, gite. Sono pi che passatempi. Sono piccole scintille luminose che ci accendono perch ci fanno stare insieme. Ritrovarci per noi una festa e la festa la nostra presenza.
Una presenza, quella dellAssociazione Amici Anziani, ormai non solo legata ad attivit creative, ma partecipe, con una forza sempre maggiore, della vita sociale del nostro paese.
Quando nata lAssociazione, il nostro obiettivo era quello di far sentire gli anziani del nostro paese un po meno soli. Ma i fatti hanno superato qualsiasi previsione. Di solito si pensa allanziano come a qualcuno bisognoso daiuto, e invece abbiamo scoperto in noi una grande ricchezza dattivit, denergia, di voglia di fare, di curiosit. Ci siamo resi conto che la nostra esperienza e la nostra saggezza hanno unimportanza straordinaria non solo per la vita doggi, ma anche per quella di domani.
E questo il messaggio che vorremmo far giungere ai giovani: limportanza di stare insieme per operare in favore della comunit e guardare fiduciosi al domani.
Abbiamo voluto dedicare il nostro calendario a tutte le Associazioni e ai gruppi di persone che donano al nostro paese il loro impegno. A loro infatti va il nostro grazie, a loro va la nostra speranza per il futuro.
Auguri di un operoso anno nuovo.
Realizzazione grafica: Giuseppe Cazzaniga
Il pezzo: Operano per il bene comune Di Giovanni Agostini
Fotografie: Foto Benini Chiesa Valmalenco
Si ringraziano i Gruppi che hanno permesso la realizzazione del calendario.
Stampato nel dicembre 2001 dalla Litografia Mitta, Sondrio
|