Le Biblioteche della Valmalenco in valmalencofree

Convenzione per il coordinamento
 dellattivit delle biblioteche di:
 Caspoggio, Chiesa Valmalenco e Lanzada

La Convenzione per il coordinamento delle attivit delle biblioteche, siglato lo scorso anno tra Chiesa, Caspoggio e Lanzada, vede le tre biblioteche unite per promuovere la Valmalenco e la cultura, e cercare di creare un clima di incontro tra i diversi Comuni. Si presuppone, cio, lunione dei singoli paesi della Valle in vista di un potenziamento e di un arricchimento dei servizi, gi offerti dalle stesse biblioteche.

Con la Convenzione i tre paesi convengono di coordinare lattivit e i servizi offerti dalle rispettive biblioteche con le finalit e secondo modalit ben specificate ed  intende permettere di proporre iniziative coordinate che aiutino a superare campanilismi ed immobilismi che portano la gente a uscire difficilmente da casa per spostarsi nei paesi limitrofi.

E stabilito che la biblioteca di Caspoggio agisca come ente coordinatore e, in accordo con le altre biblioteche partecipanti, concorda programmi e obiettivi comuni.

Tra i diversi scopi ai quali il coordinamento finalizzato ricordiamo quello di:

  • armonizzare i programmi delle biblioteche partecipanti;

  • collaborare nellacquisizione, nellordinamento e nella conservazione del rispettivo materiale librario;

  • creare cataloghi collettivi informatizzati consultabili facilmente dagli utenti;

  • organizzare il prestito interbibliotecario;

  • rilevare i dati statistici per la conoscenza e la valutazione del tipo di utenza;

  • promuovere attivit culturali correlate alle funzioni proprie delle biblioteche, quali la promozione della lettura.

  • Proporre eventuali altre attivit quali lorganizzazione di mostre, spettacoli e concerti e manifestazioni inerenti le risorse naturali, paesaggistiche, storiche e architettoniche della Valmalenco, al fine di valorizzare le tradizioni locali e di costume.

  • Infine, cosa molto importante, collaborare con le altre associazioni sociali e culturali e con la scuola.

Il comitato tecnico composto dai tre bibliotecari (Fabrizia Gambetta per Caspoggio, Barbara Giugni per Chiesa, Nora Parolini e Donatella Bergomi per Lanzada ) pi il responsabile delle attivit culturali per lanno in corso Annunciata Gambetta; si riunisce mediamente una volta la settimana.

Sono sempre ben accetti suggerimenti, proposte di cambiamento o qualsiasi altra cosa possa contribuire ad un miglioramento dei servizi offerti dalle tre biblioteche.

Logo in Flash File