Logo



mt. 1965

Ci sono gusti e sapori malenchi, riscaldati da un fuoco sempre acceso, che si scoprono soltanto col tempo.

Mezz’ora o un’ora al massimo. Il tempo che impieghi dall’arrivo della funivia o da San Giuseppe.
A pranzo o a cena vi aspetta la cucina tipica valtellinese.
Disponibilit di alloggio in camere confortevoli.

Possibilit di rientro alla stazione della funivia con motoslitta.

Tel. 0342 / 45.22.01 - 45.30.30
Per varie ed eventuali:


Foto G. Martinelli

 

  Al Lago Pal troverete laccoglienza di un rifugio a gestione famigliare, dove lottima cucina tipica valtellinese, le torte fatte in casa, un buon bicchiere di rosso e quattro chiacchiere in amicizia non mancano mai.

  Il tutto in una natura incantevole, ma a mezzora dallauto e a pochi passi dalla funivia dellAlpe Pal

 

 

Foto G. Martinelli

 


  Confortevoli camere rivestite in legno vi aspettano per il riposo dopo la giornata di escursioni o di sci, o semplicemente dopo una lauta cena.

  Il rifugio in posizione soleggiata sulle sponde del fantastico Lago Pal, immerso nella natura di uno dei luoghi pi incantevoli delle Alpi lombarde

 

Foto G. Martinelli

 


  Alle escursioni nei dintorni e nel gruppo montuoso del Bernina, si aggiungono le possibilit della pesca alla trota e, nella stagione invernale, la pratica dello sci, sia di alpinismo che di fondo sul tracciato ben battuto che si snoda sulle rive del lago e nei boschi che lo circondano, ma anche sulla pista grazie ai moderni e vicinissimi impianti dellAlpe Pal.

 

 

valmalencofree.com