Luca Maspes Rampikino

     http://www.rampik.com

     HOME DI SEZIONE  |  HOME RECENSIONI

Luca Maspes

Nato il 5 agosto 1972 a Sondrio, vive oggi tra la Valmasino e la Valmalenco.

Nel 1995 diventa Aspirante Guida Alpina.

Alpinista e arrampicatore dal 1985, conoscitore di tutto larco alpino e ripetitore di molte tra le vie pi prestigiose e difficili, ha al suo attivo:
- 80 vie nuove in montagna, sia classiche che moderne, e decine di altre su pareti minori di bassa quota.
- 50 prime ascensioni su cascate di ghiaccio, alcune fra le pi lunghe e difficili della regione e diverse prime salite invernali. Vincitore delle competizioni di arrampicata su ghiaccio a Livigno (1995) e Valmalenco (1998).
- 30 prime ascensioni solitarie, fra cui alcune delle vie pi difficili del Masino-Bregaglia e del Monte Bianco: Jumar Iscariota (diff. ABO-), Pizzo Badile. La Spada nella roccia (ABO), Qualido. Voyage selon Gulliver (ED+), Grand Capucin. Elettroshock (ED+), Picco Luigi Amedeo.
- In arrampicata sportiva ha raggiunto livelli di 7b+ a vista e 8a+ lavorato, salendo in solitaria diversi tiri fino al 7a/7b. Vincitore della competizione di bouldering a Chalten, Patagonia - 1997.
- Ripetizioni di itinerari in Dolomiti, nel Monte Bianco (concatenamento invernale in solitaria in 24 ore della goulotte Gabarrou-Albinoni e del Linceul alla parete Nord delle Grandes Jorasses), in Sardegna, Gran Paradiso, Svizzera centrale, Delfinato.
- Ha partecipato a due spedizioni in Patagonia (1995 e 1996: tentativo parete Nordovest via Gringos Locos e prima ascensione Sperone Nordest del Cerro Piergiorgio, ascensione solitaria sperone NW integrale allAguja Guillaumet, ripetizione della via Piola-Anker al Mocho), una spedizione esplorativa sulle montagne dellAlbania (1992), un viaggio darrampicata in Stati Uniti (1996: Yosemite, Canyonlands, Red Rocks, Joshua Tree) e nel 1998 e 1999 due spedizioni in Karakorum nella zona del Charakusa Glacier (prime ascensioni assolute al Kopra Peak e Fathi Brakk, vie nuove sul Dogs Knob e sullIqbal Wall), del Chogtoi Glacier (tentativo Indian Arete al Latok 3, prima salita solitaria del Simo Peak), della Khridas Valley (prime ascensioni assolute al King Brakk e allAllah Finger) e nellHonbrok Valley (prima ascensione assoluta allIbrahim Peak).



Luca Maspes



Luca Maspes


ESPERIENZE PROFESSIONALI
 

- Alpinista professionista da 10 anni, Luca oggi redattore e ideatore del sito www.go-mountain.com, la pi grande guida web sugli itinerari di montagna nelle Alpi. Ad esso affiancato il sito personale www.rampik.com.
- Conferenziere in decine di serate/proiezioni dal Nord al Sud Italia, con argomenti relativi alla sua vita alpinistica (Masino-Bregaglia-Bernina/spedizioni Patagonia e Karakorum/alpinismo moderno).
- Pubblicazioni: guida Masino-Bregaglia-Disgrazia, montagne per 4 stagioni con G.Miotti - edizioni Guide dalle Guide. Libro Dal Corno Stella al K2 e oltre - 25 anni di alpinismo valtellinese con G.Miotti e G.Combi - edizioni CAI Valtellinese).
- Ideazione e redazione della prima rivista specializzata di arrampicata e alpinismo in Italia, Pareti, insieme a M.Giordani, A.Gennari Daneri e S.Righetti. Redattore per 2 anni.
Redazione numero speciale Momenti dAlpinismo 1999 della Rivista della Montagna.
Curatura numero speciale monografico Alp - Val di Mello.
Direzione editoriale (fino al 2000) della rivista Su Alto, trimestrale edito dalla Vivalda che tratta lalpinismo e larrampicata in tutte le sue forme, ora divenuto Alp Wall.
Collaborazione (cronache di alpinismo e articoli vari) con le testate Alp, Montebianco Outdoor, Rivista della Montagna e Rivista del CAI.
- Produzione (riprese e montaggio) di filmati documentari:
Patagonia 95/96 - Due anni sul Cerro Piergiorgio 
Charakusa 98 -  Stile alpino nel Karakorum inesplorato
La grande corsa sul Sentiero Roma 1998
Eldorado 2000 - I vagabondi alla scoperta di un alpinismo futuristico
- Interprete co-protagonista nel film-cortometraggio sullalpinismo Lincontro (2000), regia di Vittorio Moroni.
- TV: interviste in diverse trasmissioni su alcune delle maggiori emittenti nazionali e regionali: Linea Bianca RAI 1 1995; Film Vero RAI 3 1999; Uomini e montagne TV UNICA LOMBARDIA 1997/1998; Oasi LA SETTE 2001.
- Consulenza tecnica con diverse ditte specializzate nellalpinismo come Vibram, Samas-Mellos e Black Diamond Europe.
Sponsor materiali: Vibram, Mellos, Black Diamond, Koflach, Red Chili, Ky Boom.


Luca Maspes



Luca Maspes