| Home | Calendario escursioni | Sci alpinismo in Valmalenco e legenda |

Presentazione di Mario Vannuccini

Mario Vannuccini   Vannuccini Mario nato a Sondrio trentatr anni fa, dove tuttora risiede. 
   Ha cominciato a praticare lalpinismo e lo scialpinismo allet di 16 anni, attraverso i corsi organizzati dalla locale sezione del CAI.
   Nel 1992 ha ottenuto il titolo di Istruttore Regionale di Sci Alpinismo del CAI, insegnando ai corsi di sci alpinismo della Sezione Valtellinese e rivestendone la carica di direttore dal 1992 al 1994. Nel 1995 ha conseguito il titolo di Aspirante Guida Alpina, perfezionato con il titolo di Guida Alpina Maestro di Alpinismo nel 1997.

   Il suo curriculum alpinistico comprende numerose scalate su roccia, dalle Alpi Marittime alle Dolomiti passando per il Monte Bianco, oltre che una nutrita attivit sci alpinistica.
   Ha aperto anche alcuni nuovi itinerari di scalata sulle Alpi centrali, sia in roccia che su ghiaccio.
   Negli anni 1994 e 1995 si dedicato intensamente allo sci ripido ed estremo, effettuando alcune prime discese assolute: la parete nord-ovest dei Corni Bruciati (55-60 - Gruppo del Disgrazia), il canalone Marinelli al Pizzo Roseg (50 - Gruppo del Bernina) e la parete sud-ovest del Gran Zebr (50 - Gruppo Ortles-Cevedale).

   Fuori dalle Alpi ha esteso la propria attivit alpinistica in Albania dove, nel 1993, ha aperto con i suoi compagni alcuni nuovi itinerari sulla roccia delle Alpi albanesi.

   Ma lattivit che pi lo coinvolge resta lo sci alpinismo, attivit concretizzata negli ultimi anni in diversi viaggi/spedizioni lontano dalle destinazioni consuete: Alti Tatra cecoslovacchi nel 1993, Utah e Colorado nel 1996, Nuova Zelanda nel 1996, Alto Atlante marocchino nel 1998 e nel 2000, Iran nel 2000.

   Dal 1996 esercita la professione di Guida Alpina come attivit principale (appartiene alla scuola del Gigiat, Guide Alpine della Valmasino), accompagnando i propri clienti in ascensioni lungo tutto larco alpino, conducendo i gruppi scolastici in escursioni etnografico-naturalistiche, organizzando corsi di arrampicata per bambini e ragazzi, accompagnando gruppi in spedizioni sci alpinistiche allestero e collaborando con alcune societ che si occupano di corsi di formazione outdoor per il personale delle aziende.

   Nutrita anche la sua attivit come pubblicista: oltre ad alcuni servizi per le riviste specializzate (Rivista della Montagna n 172 Mezzogiorno di ghiaccio Ice Climbing sulle cascate gelate di Livigno e n186 Sci ripido tra Valchiavenna e Valtellina; Alp n 181 Monte Disgrazia) e altri apparsi su pubblicazioni locali quali il Notiziario della Banca Popolare di Sondrio (Nuova Zelanda: scialpinismo agli antipodi) e lAnnuario della Sezione Valtellinese del Cai, autore delle seguenti guide: LAlta Via della Valmalenco Nordpress Edizioni 1996, Escursionismo e Alpinismo facile in Valtellina e Valchiavenna Lyasis Edizioni 1996, Cime facili in Valtellina e Valchiavenna Nordpress Edizioni 1997, Parco Nazionale dello Stelvio Guida escursionistica e alpinistica Nordpress Edizioni 1998, Le Guide di Alp - Rifugi n 4,5,6 Vivalda Editori 1999, Il Gruppo del Bernina escursioni e traversate Lyasis Edizioni 1999, I Quattromila delle Alpi Nordpress Edizioni 1999.

   Per il futuro sta pensando a viaggi sci alpinistici in India, Libano o Siberia e alle arrampicate di Yosemite.

| Home | Calendario escursioni | Sci alpinismo in Valmalenco e legenda |

valmalencofree.com