valmalencofree.com

Rifugio                   
Ca' Runcasch

a mt. 2170, ai piedi del Pizzo Scalino
in loc. Alpe Campagneda
23020 LANZADA (SO)
Tel. 347 - 980.4889 e-mail:

visita sito ufficiale
    english version

   Il rifugio Ca' Runcasch eredita il suo nome dalla vecchia baita di Runcasch, un tempo casa di ricovero per pastori locali, i quali portavano in estate le loro bestie agli alti pascoli alpini. Runcasch in italiano significa pernice bianca, volatile che era un tempo frequentatore del luogo.
   La costruzione, iniziata nel giugno 1999 stata ultimata nell'autunno 2001, si trova nel bel mezzo della piana di Campagneda, appena sopra le baite dei pastori, a quota 2170 m. in una posizione panoramica e soleggiata di rara bellezza. 


   Ai suoi fianchi due grandi sentinelle: la piramide del Pizzo Scalino, da un lato, ed il torrione della Cima Sasso Moro dall'altro. Poco pi avanti dal rifugio troviamo diversi minuscoli laghetti alpini sino a salire il passo di Campagneda che ci permette di valicare il confine svizzero. (Accesso per Poschiavo - passo del Bernina).
   L'alpe Campagneda ancora oggi utilizzato quale alpeggio per il bestiame durante l'estate dove centinaia di mucche pascolano l'alpe, fornendo burro e formaggio saporiti per le nostre tavole. In inverno la localit meta di appassionati di sci alpinismo, escursionismo, fondo, oppure semplici amanti del paesaggio, molto diversi fra loro, ma con un unico punto in comune: la ricerca di uno stretto contatto con la montagna
.

 

CARATTERISTICHE
  
Il rifugio Ca' Runcasch offre servizio di alberghetto, la cucina casalinga propone specialit locali e tradizionali, accompagnate da vini valtellinesi e non, le grappe e gli amari rigorosamente locali.
   Camerette da due o quattro posti letto, ognuna con servizio privato e doccia.
Capienza massima circa 50/60 persone. Disponibilit di cameroni per gruppi e possibilit di affittare bob, ciaspole, slittini, mountainbike.



PERIODO DI APERTURA
Dal 26.12 al 06.01 tutti i giorni. Tutti i fine settimana fino a fine febbraio. Mesi di marzo e aprile tutti i giorni. In estatate tutti i giorni da met giugno a met settembre. In autunno tutti i fine settimana fino ai primi di novembre.
Possibilit di soggiorni infrasettimanali previa prenotazione, i periodi possono subire variazioni in base alle condizioni climatiche.

ESCURSIONI ED ASCENSIONI
  
L'Alpe Campagneda punto di passaggio dell'Alta Via della Valmalenco. Grazie all'esposizione soleggiata ed alla sua felice posizione, escursioni ed ascensioni sono pressoch praticabili tanto in inverno quanto in estate. Tra le vette pi gettonate troviamo in primis il Pizzo Scalino, segue il Pizzo Canciano, Monte Spundascia, Monte di Acqua Negra, Sasso Moro etc.
   Per le escursioni, si varia tra le pi semplici dei laghetti di Campagneda, Rifugio Cristina, Rifugio Zoia - Campo Moro alle pi impegnative della Valle Poschiavina, il giro del Lago di Gera oppure ai vari rifugi in quota della zona, per poi concludere con la bella attraversata a Poschiavo in Svizzera. Tutto questo fa del rifugio C Runcasch meta ideale per tutti i gusti, non tralasciando il grande numero degli appassionati del dolce far niente.