|
| Home alpeggi | S, sugli alpeggi il tempo si fermato | Festa dei Bacn (pagina storica) |
La Festa dell'Alpeggio 2002 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ore 10.00 | Visita guidata al Parco Geologico Valmalenco di Chiareggio per gli alunni delle scuole con l'esperto di mineralogia Dott. Attilio Montrasio, geologo. Presso "La Corte" di Chiareggio incontro con gli alpeggiatori e conoscenza degli attrezzi di lavoro utilizzati per la preparazione del formaggio d'alpe. |
| ore 11.00 | Presso la "truna" di Chiareggio, apertura della mostra "Vita d'alpeggio". |
| ore 15.30 | Nel giardino dell'Albergo Chiareggio. Convegno-dibattito sul ruolo dell'alpeggio sulle Alpi e in Europa: "Le problematiche dell'alpeggiatore valtellinese uguali a quelle europee?" Segue presso "la Corte" la degustazione del latte appena munto. |
| ore 18.00 | Concerto Coro CAI Valmalenco a Chiareggio. |
| ore 19.30 | CENA presso i numerosi ristoranti dell'alta Valmalenco, a base di selvaggina, formaggi d'alpe e buon vino a prezzo convenzionato di Euro 17,00 compresa una bottiglia di vino Valtellina DOC ogni due persone. |
| Intrattenimento presso i locali con musica e balli. | |
PROGRAMMA DOMENICA 22 SETTEMBRE 2002
| ore 6.30 | Da MILANO partenza del treno storico per la VALMALENCO. |
| ore 10.00 | Santa Messa presso la chiesetta di S. Anna a Chiareggio. |
| dalle ore 11.00 | Degustazione prodotti caseari. "CALICI nel VERDE" degustazione vini di Valtellina. |
| ore 11.15 | Inizio lavori giuria degustazione formaggio "Scimut" della Valmalenco a cura dell'O.N.A.F. |
| ore 11.40 | Sfilata delle mandrie dell'alpeggio nella via centrale di Chiareggio. |
| ore 12.00 | PREMIAZIONE della VACCA MEGLIO DECORATA a FESTA. Premiazione a cura dell'O.N.A.F. del miglior "Scimut" della Valmalenco 1 FESTA del SCIMUT. |
| ore 12.45 | Pranzo presso i numerosi ristoranti dell'alta Valmalenco a base di selvaggina, formaggi d'alpe e buon vino. Prezzo convenzionato Euro 17,00. Compresa una bottiglia di vino Valtellina DOC ogni due persone. |
| Intrattenimento presso i locali con musica e balli. | |
| ore 14.00 * | Da Chiareggio escursione guidata gratuita alla ricerca dei minerali in Val Sissone. |
| ore 14.30 * | Visita guidata al sentiero botanico S. Giuseppe - Barchi - Lago Pal. |
| ore 14.30 * | Presso "la Corte" di Chiareggio. Incontro con gli alpeggiatori e conoscenza degli attrezzi di lavoro utilizzati per la preparazione del formaggio d'alpe. |
| ore 15.00 * | Visita guidata gratuita al Parco Geologico Valmalenco di Chiareggio. |
| ore 15.30 | Sfilata del Gruppo Filarmonico di Torre S. Maria da Chiareggio a Pian del Lupo. |
| ore 16.30 | Conclusione della manifestazione. |
* Le visite guidate devono essere prenotate entro il giorno prima alle ore 10.00 al NUMERO VERDE 800 018680
LE VISITE GUIDATE devono essere PRENOTATE al N.
|
ALBERGHI CONVENZIONATI IN LOCALITA': |
PREZZI CONVENZIONATI: |
|
|
||
| Home alpeggi | S, sugli alpeggi il tempo si fermato | Festa dei Bacn (pagina storica) |