Associazione Chiesa Viva

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chiscioi

Ingredienti : 200g. di farina di grano saraceno, 250 g. di farina bianca, 300g. di formaggio casera semigrasso, un pizzico di bicarbonato (o altro lievitante), un bicchiere di grappa, 1/2  tazza di birra, acqua tiepida, olio e sale.

In una zuppiere preparare con le farine, la grappa, la birra e l'acqua un impasto. Lavorare bene e fare riposare per un'ora. Scaldare l'olio in una padella e versare la pasta a cucchiaio , formando delle frittelle di circa dieci centimetri. Mentre friggono adagiarvi , prima su un lato e poi sull'altro, fettine sottili di formaggio e girare le fritelle  in modo che diventino cos ben croccanti. Utilizzando il burro anzich l'olio, per friggere, le fritelle resteranno pi gustose. Servire calde.

 

Si ringraziano per la collaborazione:

Patrizia e Miriam

I Rododendri (donne in costume malenco)

Afra

Bruna

Carla

Gemma

Maria Luisa

Rosa

Rosanna

Lina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sciatt

Ingredienti (dosi per 5 persone): n .9  cucchiai di farina di grano saraceno, n. 6 cucchiai di farina bianca, n. 2 cucchiai di pane grattuggiato , n. 2  cucchiai di frappa, 1 pizzico di bicarbonato, 1 pizzico di sale, 1 pezzo di formaggio (scimut o altro).

Impastare gli ingredienti con acqua (non molto fredda) e fare una pastelle di giusta consistenza; lasciare riposare per due ore. Tagliare a dadini il formaggio. Mettere molto olio in una pentola piuttosto alta e stretta; Quando questa sar bollente farvi scivolare i pezzetti di formaggio che avremo intinto, un po' alla volta n nella pastella. Farli dorare completamente, rigirandoli  e togliendoli poi con la schiumarola. Servirli su un letto di cicoria tagliata fine.

 

Gnoccone Malenco

Ingredienti: 1 kg. di patate , 250 g. di farina bianca, 2 uova, 1 kg. di prosciutto cotto, 1 kg. di fontina, un pizzico di sale.

fare lessare le patate con la buccio. Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro. Quando le patate saranno cotte, schiacciarle ancora calde e passarle allo schiacciapatate facendole cadere sulla farina; aggiungere le uova e il sale e impastare molto delicatamente. Con il mattarello stendere la pasta in uno strato sottile; stendere sopra il prosciutto e la fontina e poi arrotolare la pasta. Mettere il rotolo in acqua per 30 minuti ; quando sar cotto tagliare a fette e disporre in una pirofila, cospargere di burro fuso  e grana e servire ben caldo. 

 

Costine con Patate

Ingradienti: 1 kg. di costine di vitello, 60 g.di burro, 500 g. di patate, 2 cucchiai di salsa di pomodoro, brodo, olio, sedano, cipolla, carote, sale e pepe.

Tagliare le costine a pezzi e farle dorare nel burro e olio; unire il sedano, la carota e la cipollo tritati. Lasciare insaporire, salare, pepare e aggiungere la salsa di pomodoro diluita con un po'di brodo. Cuocere per circa 1 ora, unire le patate tagliate a pezzi e terminare la cottura aggiungendo brodo, se necessario.

 

Genep

Mettere 100 piantine di "genep" in un litro di alcool e lasciare in infusione per 40 giorni. Filtrare molto bene. Far bollire 1-1,5 l. di acqua con 400 g. di zucchero. Lasciare raffreddare e unire all'alcool. Mescolare bene e imbottigliare, avendo cura di filtrare ancora il liquore per togliere eventuali impurit.