| Home alpeggi | Si, sugli alpeggi il tempo si fermato | Programma 2002 "Festa dell'Alpeggio" |
(Lasciamo in visione questa pagina come storico della festa dei bacn svoltasi nel 2000)
23 e 24 Settembre 2000
Prima Edizione della Festa dei Bacn

Il 23 e 24 Settembre 2000 la "Valmalenco Promotion", con la collaborazione degli "Amici di Chiareggio" e la partecipazione di "valmalencofree", ha dato vita alla prima edizione della Festa dei Bacn.
Due giornate dove natura, cultura, tradizioni e sapori si sono fuse facendo rivivere quel momento di festa, tanto desiderato dai bacn, che rappresenta il ritorno dagli alpeggi alla vita di tutti i giorni con la gioia delle relative famiglie.
Quest'anno quindi, invece di festeggiare questo momento in qualche locanda del paese tra pochi intimi, la bellissima Perla della Valmalenco ha deciso di rendersi interamente partecipe all'avvenimento facendo partecipare anche le persone che avevano sentito parlare di Alpeggi solo in questi giorni dai media locali.
Due bellissime giornate di sole, dove si potevano incrociare sguardi felici e a volte sbalorditi dai gesti dediti alla cura del bestiame e alla mungitura, il tutto allietato, tra l'altro, dalla nascita di un vitellino a poche ore dall'inizio della festa.
  
Chi, come noi, ha potuto vivere interamente le due giornate e ha potuto apprezzare i vari momenti, non pu dimenticare il sabato mattina quando, a "La Corte" si dato inizio alla festa con musica country-folk che faceva da cornice all'esposizione dei campanacci che avrebbero portato le vacche il giorno seguente per le vie del paese, mentre, alcune classi delle Scuole Medie Statali di Sondrio potevano apprezzare il Parco Geologico inaugurato quest'anno a Chiareggio, grazie all'egregio lavoro compiuto dal preparatissimo e oltretutto simpaticissimo Prof. Attilio Montrasio.
Nel pomeriggio stato interessante seguire il dibattito sul ruolo dell'alpeggiatore e i prodotti tipici nell'Economia Globale, seguito dal momento da noi pi apprezzato sempre in localit "La Corte" dedicato alla mungitura di alcune mucche, dove si potevano trovare bimbi e genitori a bocca aperta, affascinati dalla semplicit di questo gesto che nella nostra valle di rito ma ormai quasi dimenticato dalla maggior parte delle persone.
Un gruppo di un centinaio di persone presenti nel tardo pomeriggio, ormai un po' rinfrescato dal calar del sole, ha potuto apprezzare il lavoro svolto dal Coro Montano Femminile che dava il via ai vari momenti di festa canterecci dei vari locali e alberghi di Chiareggio che offrivano ai loro visitatori del week-end i classici prodotti valtellinesi caserecci e pernottamento a prezzi convenzionati veramente bassi.
Acquistava particolare valore una passeggiata notturna nel buio di Chiareggio dove, dalle finestre dei locali, si poteva intravedere la gente seduta ai tavoli o sentire le voci di alcune persone intonare le classiche canzoni degli alpini, forse aiutati da qualche goccia di genep in pi della normalit.

Nella giornata di domenica abbiamo preso parte alla premiazione della miglior vacca, aprendo questo momento con della buona musica country e dobbiamo ammettere che era veramente particolare vedere queste "vacche parate a festa" che, con degli enormi campanacci, sfilavano per le vie del paese per dar vita al momento culminante della manifestazione, dove si sarebbero assegnati dei premi al bacn pi giovane, pi anziano e per altre motivazioni annesse al mondo dell'alpeggio.
  
Si poi proseguito nel pomeriggio con della musica dal vivo curata da "valmalencofree", seguita dal gruppo filarmonico di Torre S. Maria, mentre alcuni gruppi di persone potevano iscriversi e partecipare a svariate passeggiate per apprezzare la natura e montagne che contornano Chiareggio.
Di tutta la manifestazione porteremo dentro di noi il ricordo di una festa importante per la sua semplicit, forse con qualche piccola pecca, ma comunque con tanta voglia di riproporla per rivivere insieme la rinascita di quei semplici gesti che danno un particolare valore alla montagna e a tutto ci che la circonda.

| Home alpeggi | Si, sugli alpeggi il tempo si fermato | Programma 2002 "Festa dell'Alpeggio" |
|