ELENCO DEI RIFUGI DELLA VALMALENCO

NOME RIFUGIO

PARTENZA e TEMPO DI PERCORRENZA

PANORAMI

CA' RUNCASCH mt. 2170
Alpe Campagneda, ai piedi del Pizzo Scalino
Tel. 347/98.04.889

BIVIO CAMPO MORO h. 40/45 min.
CAMPO FRANSCIA h. 2.30 / 3
mulattiera
Pizzo Scalino - Cima Sasso Moro - Gruppo Disgrazia - Pizzo Malenco - Pizzo Tremoggia - Passo del Pal

Struttura consigliata da "valmalencofree"
SASSO NERO mt. 1600
Prati Pedrana
Tel. 0342/45.20.72
S. GIUSEPPE h. 0.15
strada asfaltata
Gruppo Tremogge e Vazzeda
Prealpi Orobie

Struttura consigliata da "valmalencofree"
CAMPO MORO mt. 2000
Campomoro
Tel. 0342/45.11.26
FRANSCIA h. 0.20
carrozzabile
 
Struttura consigliata da "valmalencofree"
LAGO PALU’ mt. 1965
Lago Pal
Tel. 0342/45.22.01


S. GIUSEPPE h. 1.30
sentiero
FRANSCIA h. 2
sentiero
ARRIVO FUNIVIA h. 0.30
sentiero
Monte Roggione
Sasso Nero

Struttura consigliata da "valmalencofree"

GERLI – PORRO mt. 1965
Alpe Ventina
Tel. 0342/45.14.04

CHIAREGGIO h. 1
Comoda mulattiera
Passo del Muretto
Ghiacciaio Ventina
Gruppo Rachele - Cassandra
Punta Ventina
VENTINA mt. 1965
Alpe Ventina
Tel. 0342/45.14.58
CHIAREGGIO h. 1.05
Comoda mulattiera
Passo del Muretto
Ghiacciaio Ventina
Gruppo Rachele - Cassandra
Punta Ventina
BIVACCO TAVEGGIA mt. 2894
Sentinella della Vergine
CHIAREGGIO h. 4.30
Chiareggio – Alpe Ventina
mulattiera, poi attraverso il ghiacciaio del Ventina (si consiglia la guida)
Gruppo Rachele - Cassandra
Ventina - Disgrazia
Kennedy
BIVACCO OGGIONI mt. 3151
Colletto Disgrazia
CHIAREGGIO h. 6.30
Chiareggio – Porro
mulattiera, poi roccia e ghiaccio
(si consiglia la guida)
Gruppi Disgrazia e Bernina
Sissone - Vazzeda
Valmasino
BIVACCO ODELLO GRANDORI
mt. 2992

Passo di Mello
CHIAREGGIO h. 5.30
Chiareggio – Forbicina
(si consiglia la guida)
Disgrazia - Valmasino
Bernina
BIVACCO RAUZI mt. 3640
Cima Disgrazia
GERLI – PORRO – VENTINA h. 8
ghiaccio e roccia
(si consiglia la guida)
Vista generale delle Alpi
TARTAGLIONE CRISPO mt. 1800
Forbicina
Tel. 0342/45.21.33
CHIAREGGIO h. 0.45
Chiareggio – Forbicina
sentiero
Monte Disgrazia
DEL GRANDE CAMERINI mt. 2580
Cresta Vazzeda
Tel. 0342/55.60.10
CHIAREGGIO h. 3
Chiareggio – Forbicina
sentiero
Gruppo del Disgrazia
Cime Vazzeda – Sissone
LONGONI mt. 2450
Sassa d’Entova
Tel. 0342/45.11.20

 

CHIAREGGIO h. 2.30
Chiareggio – Alpe Fora
sentiero
S. GIUSEPPE h. 2.30
sentiero
Vista generale della Valmalenco e Gruppo Disgrazia
MOTTA mt. 2180
Monte Motta
Tel. 0342/45.14.06
ALPE PALU’ h. 0.40
Chiesa-Pal
funivia poi sentiero
S. GIUSEPPE h. 2
mulattiera
FRANSCIA h. 2.30
Franscia Dosso dei Vetti-Motta
mulattiera
Prealpi Orobie – Veduta generale della Valmalenco
Pizzo Scalino – Sasso Moro
Disgrazia – Bernina
MUSELLA mt. 2020
Alpe Musella
Tel. 0347/79.38.825
FRANSCIA h. 1.30
Franscia - Dosso dei Vetti - Musella
mulattiera
CAMPOMORO h. 1
Campomoro – Foppa – Musella
mulattiera
Cime di Musella – Sasso Moro
Monte Motta – Sasso Nero
MITTA mt. 2020
Alpe Musella
Tel. 0342/45.25.79
FRANSCIA h. 1.30
Franscia – Musella
mulattiera
CAMPOMORO h. 1
Campomoro – Foppa – Musella
mulattiera
Cime di Musella – Sasso Moro
Monte Motta – Sasso Nero
CRISTINA mt. 2287
Alpe Prabello
Tel. 0342/45.23.98
FRANSCIA – LARGONE h. 2
mulattiera
CAMPOMORO h. 1
Campagneda – Prabello
sentiero
CASPOGGIO h. 3.30
Piazzo Cavalli – Alpe Cavaglia – Acquanegra
sentiero
Gruppo del Bernina e del Disgrazia
COMETTI mt. 1800
Alpe Piasci
Tel. 0342/45.28.10
TORRE S. MARIA h. 2
Torre – Ciappanico – Piasci
mulattiera
Prealpi Orobie
Pizzo Scalino
BOSIO mt. 2086
Alpe Airale
Tel. 0342/45.16.55
CHIESA VALMALENCO h. 3
Chiesa – Alpe Lago – Alpe Airale
mulattiera
TORRE S. MARIA h. 3
Torre – Ciappanico – Bosio
mulattiera
Pizzo Arcoglio e Corni Bruciati
DESIO mt. 2835
Alpe Airale
CHIESA VALMALENCO h. 6.30
Chiesa – Alpe Lago – Alpe Airale
mulattiera
TORRE S. MARIA h. 5.30
Torre – Ciappanico – Bosio
mulattiera
Val Torreggio
Gruppo Masino
VALDITOGNO mt. 1317
Valditogno C Baldini
Tel. 0342/51.49.83
SPRIANA h. 2
mulattiera
CARNALE h. 1
sentiero
Visita alle incisioni rupestri a Grom. Arrampicata impegnativa su roccia sulla via aperta da Miotta e Savonitto "Al giazzum del gus" a monte del rifugio. Cucina frugale strettamente tipica a prezzi modici. Interessanti passeggiate.
CARATE mt. 2636
Bocchetta delle Forbici
Tel. 0342/45.25.60
FRANSCIA h. 3
Franscia – Musella – Carate
mulattiera
CAMPOMORO h. 2.30
mulattiera
Cime di Musella
Sasso Moro
MARINELLI BOMBARDIERI mt. 2610
Valle Scerscen
Tel. 0342/51.15.77
FRANSCIA h. 4
Franscia – Musella – Carate – Marinelli
mulattiera
CAMPOMORO h. 3.30
Campomoro – Carate – Marinelli
mulattiera
Gruppo Bernina e sullo sfondo il Disgrazia
MARCO E ROSA mt. 3609
Forcola di Cresta Guzza
Tel. 0342/51.53.70
RIFUGIO MARINELLI h. 3
dalla Marinelli
ghiacciaio e roccia
(si consiglia la guida)
Bernina – Masino – Disgrazia
Prealpi Orobie – Pizzo Scalino
Monte Rosa
BIVACCO PARRAVICINI mt. 3183
Scerscen Superiore
RIFUGIO MARINELLI h. 2.30
Passo Marinelli – Ghiacciaio Scerscen Superiore
(si consiglia la guida)
Gruppo Bernina e Disgrazia
BIVACCO PANSERA DEI SASSI ROSSI mt. 3546
Sassi Rossi
RIFUGIO MARINELLI h. 3.15
Passo Marinelli – Ghiacciaio Fellaria
(si consiglia la guida)
Gruppo Bernina e Scalino
BIVACCO COLOMBO mt. 3200
Forcola Fex – Scerscen
EX RIFUGIO ENTOVA SCERSCEN h. 2.30 Val di Fex
BIVACCO ANGHILERI RUSCONI
mt. 2654

Passo Confinale
DIGA ALPE GERA h . 2.30 Pizzo Argent – Pizzo Zupp
Pizzo Pal – Pizzo Roseg
Belleviste
BIGNAMI mt. 2401
Alpe Fellaria
Tel. 0342/45.11.78
DIGA ALPE GERA h. 1
mulattiera
Gruppo Orientale del Bernina
Pizzo Scalino
ZOIA mt. 2021
Campomoro
Tel. 0342/45.14.05
FRANSCIA h. 1.30
Franscia – Zoia
carrozzabile e mulattiera
CAMPOMORO h. 0.10
Disgrazia – Canale Arcogno
Sasso Moro – Ghiacciaio Fellaria
Pizzo Scalino
RIFUGIO C.A.I.
 "BRUNO DEL DOSSO"
VALPAINALE alta VALDITOGNO Il rifugio non custodito e le chiavi si possono avere presso il c.a.i di Sondrio o presso il rifugio Valditogno.

valmalencofree.com