
Il dislivello del percorso di circa 400 metri, con una profondit della gola rocciosa che raggiunge in certi punti i 60/70 metri daltezza, protetta da lisce e strapiombanti pareti scavate nei millenni dalla forza delle acque. Per superare i laghetti incontrati durante la discesa, molto comode e utili per le basse temperature dellacqua sono risultate le mute da subacquea e da canyoning.
Qualche giorno pi tardi la discesa nella grotta stata ripetuta da Maspes, questa volta in compagnia della guida alpina Pascal Van Duin, esperto canyonista, con un suo cliente e con il giovane di Lanzada Norbert Parolini.
Lungo la via di discesa sono stati attrezzati con spit e moschettoni i vari punti di calata per mettere in sicurezza chi vorr cimentarsi in questavventura allinterno della montagna. Sempre Van Duin e compagni, durante una successiva esplorazione della parte bassa del letto del torrente (nel tratto poco prima della confluenza con il torrente che scende da Campagneda) ha proseguito ancora sul fondo del corso dacqua, ricoperto di enormi blocchi rocciosi che formano anchessi una serie di grotte che necessitano luso delle corde doppie per essere discese (8 doppie).
1 | 2 | 3
|