Scoperta in Alta Val Lanterna una grotta sotterranea di roccia serpentinica

1  |  2 |   3  

 

In doppia lungo il toboga finale con la canoa gonfiabile trasportata durante la quarta discesa del canyon.

Katia sullultima calata allaperto che conduce al lago finale.


LE IMPRESSIONI DI LUCA MASPES...

Luca Maspes: Per me che provengo dallalpinismo e dallarrampicata, trovarsi in discesa, con una muta da sub, nel buio della montagna stata una sorpresa senza eguali. Una grotta-canyon scoperta cos per caso Con Massimo Sala volevamo scendere lungo la valle per esplorare la parte bassa del torrente ricoperta di enormi blocchi rocciosi, un gioco divertente che ci avrebbe rinfrescato in quellafosa giornata di agosto. Una volta allinizio delle calate, in quel lungo tratto verticale che pensavamo fosse completamente asciutto, arrivata invece la sorpresa di scoprire un torrente sotterraneo che allepoca prima della costruzione delle dighe era probabilmente un vero e proprio fiume tumultuoso. La forza delle acque aveva lavorato un canale sotterraneo di grandi dimensioni, con cunicoli e pozze dacqua, cos abbiamo deciso di seguirlo. Lungo la prima discesa con Merizzi e Tonni ci siamo trovati di fronte a molti punti interrogativi: proseguire calandoci con il poco materiale che avevamo con noi? Senza sapere se la grotta avrebbe avuto un suo sbocco dove saremmo passati? Senza possibilit di risalire con lunica corda che avevamo con noi? Evitando solo un breve tratto che abbiamo esplorato nella seconda discesa con attrezzatura pi adeguata (trapano e spit, corde statiche, pile speleo, muta intera) abbiamo deciso di continuare le calate che ci hanno portato fino al verde laghetto finale sul fondo del vallone. Una sensazione incredibile quella di viaggiare allinterno della montagna! Lavventura della scoperta lascia ora spazio ad un percorso attrezzato e conosciuto, gi ripetuto pi volte, senza pi lignoto della prima discesa ma decisamente meritevole di una visita, ovviamente accompagnati da una Guida Alpina vista la natura alpinistica della discesa.

Per informazioni e per farsi accompagnare nei percorsi di canyoning in Valtellina:

  - TOP CANYON (G.A. Pascal Van Duin): tel.335/5470126 - http://www.topcanyon.com

- GUIDE ALPINE VALCHIAVENNA (G.A. Renata Rossi e Franco Giacomelli): tel.0343/40358 
- mailto: . 

FOTO:
(foto Jacopo Merizzi si ringrazia la Valtellina Sub per la fornitura delle mute)

1  |  2 |   3