valmalencofree.com

valmalencofree sas tutti i diritti riservati

home il sito sport community turismo servizi eventi cultura help contatti
Ricerca in vmfree
valmalencofree servizi

"Una pietra che viene da lontano"
Una testimonianza storica del secolare uso delle "piode della Valmalenco" e del loro indiscutibile pregio, ma soprattutto un omaggio a quelle genti che ogni mattina all'alba, calzando zoccoli di legno, si incamminavano in intere "compagnie" verso le miniere del "giovello" ad affrontare il duro lavoro di cavatore e spaccapietre sfidando i disagi e il costante pericolo.
Una sezione storica curata da Annibale Masa e Silvio Gaggi
tratta dal libro SERPENTINOSCISTO della Valmalenco 
In collaborazione con il consorzio artigiani cavatori valmalenco

Un'opera di Silvio Gaggi

Polvere Verde
... un libro tratto dalle pi semplici storie e immagini della vita quotidiana, vissuta e testimoniata dagli ultimi che hanno costruito la nostra storia. 
Raccontate di sera sulla panca attorno al calore del camino o della stufa, o quando fuori casa, al riparo a godersi gli ultimi raggi di sole, senza misurare il tempo... 
...di Silvio Gaggi

Foto G. Martinelli

Il Museo della Valmalenco
Un angolo del nostro valmalencofree destinato a crescere in contenuti e direttamente collegato a varie argomentazioni tratte dal libro "Polvere Verde" di Silvio Gaggi, sezione dedicata ad una struttura presente in valle, e pi precisamente a Chiesa in Valmalenco, in cui vengono ampiamente trattati gli aspetti storici etnografici naturalistici dei nostri luoghi.

Una foto storica.....

In collaborazione con l'associazione "La Torre Sport, Cultura, Ambiente" di Torre Santa Maria: Mostra fotografica "1900-2000 un secolo di Valmalenco"  ......un evento importante ma soprattutto unico per la caratteristica di riuscire ad unire Storia, Cultura, Ambiente ma soprattutto comunicazione in Valmalenco.......
Vai alla mostra - Presentazione - Parlano di noi

Foto di Martinelli Giuseppe

L'artistico Presepio di Chiesa Valmalenco. La minuziosa ricostruzione di un mondo del passato nei minimi particolari... dalle finestre delle piccole casette persino le miniature perfettamente riprodotte delle figure e degli oggetti caratteristici dell'epoca e del mondo nel quale sono immersi... Un attimo di incanto non solo per l'incanto che dona un presepe, ma doppiamente per vedere riprodotto un presepe nella propria valle.

Sentiero Glaciologico "Vittorio Sella"

Il sentiero glaciologico Vittorio Sella stato istituito nel 1992 dal Servizio Glaciologico Lombardo e con opportune segnalazioni, si propone di dare al visitatore un minimo di strumenti per effettuare una esperienza di lettura del territorio in chiave geomorfologica. La straordinaria bellezza della Valle Ventina, unita alla sua comodit di accesso, permettono a tutti gli escursionisti di avvicinarsi a questo stupendo ambiente naturale dalta quota, caratterizzato dalla presenza del Ghiacciaio della Ventina. 

Biblioteche della Valmalenco

BIBLIOfree.
Dopo il grande passo segnato dalla convenzione per il coordinamento delle tre biblioteche siglato nel 2001 che vede le tre strutture unite per promuovere la Valmalenco e la cultura e cercare di creare un clima di incontro tra i diversi Comuni, la collaborazione con valmalencofree completa gli strumenti a disposizione delle biblioteche per far conoscere le proprie strutture e iniziative organizzate in valle.

NewsLetter Info
Ultime novit nella tua mail

Modulo interattivo gratuito per ricevere informazioni turistiche  nella Vostra mail a cura dell' APT e Pro Loco di Chiesa Valmalenco.

Parlano di noi
Le guide alpine
La Valmalenco e dintorni
Valmalencofree - Servizi
Valmalencofree - Esserci
Pubblicizzarsi sul sito
Collabora con noi
.

 

Logo in Flash File

800x600  MIE 4.0  o superiore