
|
AMICA PIETRA
.
Vissuto in un'umil casa, da poco al riparo,
sopra una roccia, traforata da sudori umani,
per staccare massi di pietra da tornire.
Circondato da scorte di pietra modellata da attrezzi,
attrezzi rudimentali che usavo quasi per gioco,
mentre il tempo passava,
nelle amate solitudini e in silenzio
limavo, bucavo, modellavo, trasformavo
senza regole la pietra
in cerca di emozioni che si fondevano con il mio io.
la voce dei miei ieri,
che continua a risuonarmi parole di pietra
polverizzata.
Silvio |
... un libro tratto dalle pi semplici storie e immagini della vita quotidiana, vissuta e testimoniata dagli ultimi che hanno costruito la nostra storia.
Raccontate di sera sulla panca attorno al calore del camino o della stufa, o quando fuori casa, al riparo a godersi gli ultimi raggi di sole, senza misurare il tempo, trasmettevano la loro cultura collaudata dalle pi disparate esperienze.
Come il crescere del proprio orticello che ormai muto, sembra per dire con voce rauca: "non dimenticarti, qui abita il tuo passato".
Questo perch i giovani comprendano di non vergognarsi delle proprie radici, di soffermarsi a meditare sul proprio orticello, che, pur muto, ha ancora tanto da dire. il punto di riferimento pi saldo dell'identit da cui si pu trarre utili e concreti valori che hanno soprattutto nel cuore la primavera.
|
|
|