20 Agosto 2000
Festa dell'Alpe Pal
Domenica 20 agosto 2000, eccoci prontissimi per la festa del Lago Pal. Partiti da Chiesa Valmalenco stracarichi della strumentazione da utilizzare durante la festa, arriviamo a "i Barchi" dove prendiamo il sentiero che ci porter dritto dritto al Rifugio Pal.
Percorriamo il tracciato a bordo di una jeep, la gente ci guarda incuriosita e noi ci sentiamo quasi a disagio non potendo giustificare il fatto di essere a bordo di un mezzo motorizzato quando la giornata sar all'insegna dell'ecologia.
Arrivati a destinazione, una vista stupenda si apre dinnanzi a noi... eccolo... lo spettacolare lago Pal!!
Questo mese di agosto ci sta regalando una giornata veramente unica per la completa mancanza di nuvole che rendono il panorama quasi incantato.
Il cielo blu intenso che, schiarendosi in azzurro fino a raggiungere il verde dei pini, f un contorno quasi dipinto al Pal che oggi sar il grande protagonista di questa giornata di festa.

La mattinata sar all'insegna dell'ecologia. Sar effettuata infatti una pulizia accurata delle sponde del lago da parte dei sommozzatori e accompagnatori del gruppo "Valtellina Sub" fino ad arrivare al momento in cui la gente comincer a riunirsi per partecipare alla S. Messa delle ore 11.00.

Celebrata la S. Messa che terminer alle ore 12.00, i due parroci accompagneranno la statuetta del Cristo degli Abissi (simbolo di protezione del lago, della montagna e, nel contempo, di tutti i subacquei) dall'Altare fino alle sponde del lago dove un gommone del Valtellina Sub li aspetter per iniziare la vera processione in acqua.

Sar a questo punto che, grazie ai sommozzatori che accompagnano l'imbarcazione, il Cristo potr essere avvolto dalle acque del lago e sar posato sul fondo per rimanerci fino al prossimo autunno, quando verr di nuovo riemerso.

Terminato questo momento che come tutti gli anni si ripete ridando vita a questa giornata di festa, ci rispostiamo al Rifugio Pal dove, facendo conoscenza con i gestori e i collaboratori, ci accomodiamo sul terrazzo dove ci viene servita dell'ottima polenta con brasato in perfetta sintonia col clima alpino.
Dopo la parentesi mangereccia, diamo il via a quella che sar la nostra parte attiva nella manifestazione allestendo un piccolo punto internet dove conosceremo molta gente che potr visitare le pagine del nostro sito dedicate alla Valmalenco, ascoltando della buona musica pop-country-folk eseguita dal vivo con chitarra e voce che assume un particolare significato in una cornice naturale come il Pal, dove l'anno prossimo non potrete assolutamente mancare!!!!


| Home | Il Cristo degli Abissi | Valtellina Sub | Impressioni di un sub |