IL CRISTO DEGLI ABISSI
La prima immersione sotto il ghiaccio del lago Pal stata compiuta il 28.10.1971. Il lago correva il rischio di essere cancellato dagli indiscriminati prelievi d'acqua che venivano operati dalla Societ Elettrica e nell'ambito di una battaglia fatta per far cessare lo svuotamento, proprio per richiamare l'attenzione sul bacino alpino nel quale l'anno a seguire sarebbe stata immersa la statuetta del Cristo degli Abissi, si pensato di compiere questa singolare spedizione subacquea che, tra l'altro, costituiva un primato assoluto. Sino ad allora, sotto il ghiaccio nei laghi alpini, non si era avventurato nessuno.
Un operatore della TV immortala l'avvenimento, la notizia fa il giro d'Europa e l'acqua del lago quell'inverno non viene tolta!

Intanto prende corpo il gemellaggio con Camogli, dove i marinai da tempo immemorabile pongono la statuetta del Cristo degli Abissi sul fondo del mare. Si riprende fedelmente anche lo stesso modello di statuetta.

Il rito si rinnova puntualmente ogni anno. La seconda domenica del mese di AGOSTO ad opera del Valtellina Sub, nel contesto della festa dell'Alpe Pal, durante la quale viene effettuata anche una accurata pulizia del fondo del lago e dell'Alpe stesso.
Il programma prevede in genere il ritrovo presso il piazzale della Funivia a Chiesa di Valmalenco per la salita incabina, S. Messa in riva al lago e benedizione della statuetta che viene poi portata dai sub in processione nel messo del lago e posta dagli stessi sul fondo del bacino.
Il Cristo degli Abissi in sintesi l'espressione di un atto di fede. A protezione di tutti i subacquei che, spesso in condizioni di notevole pericolo, si immergono nei fiumi o comunque in acqua dolce teatro molto pi infido, specie se si deve operare per recuperare un corpo o per ricercarlo, di quanto non possa essere, sia pure con i suoi mille pericoli, il mare.
Ma la presenza del Cristo degli Abissi nel Pal ha anche un altro significato: la protezione del lago e della montagna circostante, in genere della natura, dalle devastazioni dell'uomo che ormai ben poco rispetta delle bellezze naturali che lo circondano.
| Home | Valtellina Sub | Impressioni di un sub | 20 Agosto 2000 |

|